

Birdwatching di grifoni dei Nebrodi
- Conosci il progetto di reintroduzione e protezione del Grifone
- Immergiti nel paesaggio naturale incontaminato del Parco dei Nebrodi
- Anche i bambini potranno incontrare questa rara specie di avvoltoio!
Il tour inizierà dalla sede del Parco dei Nebrodi di Alcara Li Fusi, da dove inizierà la visita guidata con il laboratorio didattico "La Tana delle Idee". Qui sono stati impiegati i diorami che hanno presentato per lo studio dell'Avvoltoio Grifone.
Dopo una breve passeggiata nel centro storico di Alcara ci si dirigerà verso i siti di nidificazione localizzati alla base della parete di Rocca Traura, luogo idoneo all'avvistamento dell'Avvoltoio Grifone. La numerosa colonia di questa specie rara è stata reintrodotta, nidifica sulle pareti strapiombanti delle Rocche del Crasto, massiccio roccioso di origine dolomitica nel territorio di Alcara Li Fusi.
I Grifoni volteggiano, con un'apertura alare di circa 3 metri, alla ricerca di carcasse di animali morti e sono considerati gli spazzini del territorio per l'importante ruolo ecologico che svolgono. Nei capanni di avvistamento si potrà attendere i grifoni che volteggiano liberi.
Guida naturalistica
Visita guidata al laboratorio didattico "La tana delle idee"
Mance
Extra di carattere personale
Via Ugo Foscolo, 1, 98070 Alcara Li Fusi ME
Sede del Parco dei Nebrodi
Consigliato abbigliamento da montagna adatto alla stagione con binocolo e macchina fotografica
- Ritrovo alle 9:00 di ogni giovedi