
Biglietti e visite guidate per il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid

Il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza è una tappa imperdibile di Madrid. È uno dei musei più importanti della città, del paese e del mondo. L...
Flessibile

Il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza è un importante centro culturale nel Paseo del Prado di Madrid. Le opere d'arte di questo Museo erano u...
Flessibile

Scopri la Passeggiata dell'Arte a Madrid! In via Paseo del Prado si trovano i migliori musei d'arte della città: Prado, Thyssen-Bornemisza e...
5 ore

iVenture Card di Madrid è una piccola carta che include le principali opzioni culturali e di divertimento - assieme a quelle relative alla r...
168 ore

Trasforma il tuo soggiorno a Madrid in un'esperienza indimenticabile salendo su un tuk-tuk elettrico.Questo tour di 60 minuti ti offrirà l'o...
1 ora

Trasforma il tuo soggiorno a Madrid in un'esperienza indimenticabile salendo su un tuk-tuk elettrico.Questo giro ti offrirà l'opportunità di...
2 ore

Non perdere l'occasione di scoprire la storia di Madrid mentre ti rilassi a El Retiro, attraversando la Gran Vía o ammirando l'imponente ele...
Flessibile

Per la prima volta da decenni, la mostra Espressionismo tedesco della Collezione Baron Thyssen-Bornemisza presenta il gruppo di dipinti espr...
Flessibile
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Da dove viene questo nome stravagante? Il museo prende il nome dal barone Hans Heinrich Thyssen-Bornemisza, appassionato d'arte e imprenditore di origini svizzere, che accumulò un patrimonio grazie alla produzione di vetro, plastica, autoricambi e al noleggio di container. La sua collezione privata di sculture, arazzi e oltre mille dipinti di artisti antichi e moderni è la seconda per grandezza dopo quella della regina Elisabetta d'Inghilterra.
Portare l'arte a Madrid fu difficile fin dall'inizio. Inizialmente, egli dichiarò che avrebbe ceduto la collezione a titolo gratuito e convinse la città a costruire le strutture per accoglierle. Successivamente, decise di affittare la collezione per 5 milioni di dollari l'anno, fino al momento in cui accettò di venderla alla Spagna per 350 milioni di dollari. Tutto questo si rivelò piuttosto sgradito ai giornali, ma il barone scherzò sul fatto che non era in grado di leggere lo spagnolo.