Bergamo è la città divisa in due: Bergamo Alta ("la Bergamo alta") e Bergamo Bassa ("la città bassa"), unite dalla storica funivia. Nel cuore della bellissima Bergamo Alta, abbiamo selezionato le migliori preparazioni, capaci di presentare in un unico piatto la cultura gastronomica del territorio bergamasco: dai piatti della tradizione contadina alle carni riccamente presentate, alla stracciatella gelato, che nasce proprio a Bergamo. Accompagnati dal tuo foodie locale, scoprirai un itinerario segreto racchiuso tra le mura della Città Alta, creato seguendo sapori forti e profumi delicati, partendo dalle origini della tradizione lombarda e portandoci nel panorama gastronomico bergamasco contemporaneo che conosciamo oggi .
Ecco un elenco di possibili degustazioni:
- Aperitivo con un bicchiere di Valcalepio: il tradizionale aperitivo Bergamasco, composto da fette di pane tostato condite con guarnizioni locali, accompagnato da un bicchiere di vino rosso Valcalepio, direttamente dalle colline bergamasche e famoso per la dolcezza dei loro prodotti
- Casoncelli: è una pasta artigianale, a forma di mezzaluna, realizzata con un impasto di farine, che può essere farcito con pangrattato, parmigiano, carne di manzo, carne di maiale, prezzemolo, uvetta, scorza di limone e mandorle. Secondo la ricetta tradizionale il piatto è condito con pancetta e salvia
- Foiade: è il piatto domenicale della tradizione locale. Ogni piccolo villaggio bergamasco ha il proprio tipo di farina, il formato di pasta preferito e il condimento preferito. Le foiade sono davvero ottime con diversi tipi di salsa, come carne, formaggi e funghi
- Polenta con strutto e formaggio: il piatto secolare composto da farina di mais, accompagnato da fette di lardo locale per rendere il piatto più cremoso o, in alternativa condito con formaggio salato delle valli vicine
- Pane artigianale alla brace con taleggio: un classico di montagna, altrettanto delizioso in ogni stagione, anche nelle giornate più calde. Una pagnotta rustica è condita con il gustoso taleggio locale e cipolle dorate caramellate
- Gelato "stracciatella": la stracciatella è uno dei gusti di gelato più amati in Italia e non solo. Composto da latte e panna, con gocce di cioccolato fondente. Lo gusterai proprio nella pasticceria gelatiera in cui è stato inventato negli anni '60
- Caffè espresso: è l'inevitabile conclusione di ogni vero pasto italiano. Lo avrai in una caffetteria storica