
Tour delle fortificazioni di Bari
- Vai alla scoperta delle fortificazioni di Bari: dal Castello Normanno-Svevo al Fortino Sant’Antonio
- Scopri la storia e l’architettura della Cattedrale di San Sabino e della Basilica di San Nicola
- Passeggia sulla Muraglia di Bari Vecchia e goditi una meravigliosa vista panoramica della città
Scopri le fortificazioni della città di Bari insieme a una guida esperta. Dall’impianto delle mura megalitiche presso il Bastione di Santa Scolastica, alla demolizione delle difese cittadine ad opera di Murat che diede inizio ai lavori dello scacchiere della città nuova. Bari, le sue difese, la sua storia.
Inizia la tua esperienza con la visita del Castello Normanno-Svevo e della Gipsoteca, ospitata al suo interno. Qui potrai ammirare ben 130 modelli che ritraggono i capolavori del romanico pugliese: capitelli, mensole, statue e particolari architettonici riprodotti fedelmente dagli scultori Pasquale Duretti e Mario Sabatelli.
A seguire, raggiungerai il vicolo dell’Arco Basso dove siedono, una di seguito all’altra, le "artiste di strada” della cucina barese che modellano le “orecchiette” (pasta tipica) con le loro mani svelte. Da qui verrai portato alla Cattedrale di San Sabino e alla Basilica di San Nicola: la tua guida saprà raccontarti l'affascinante storia e la meravigliosa architettura di entrambe le chiese. Dopo aver visitato i loro esterni, verrai diretto sulla Muraglia di Bari Vecchia, per una passeggiata con vista panoramica della città.
L'ultima parte del tour verrà invece dedicata al Fortino Sant'Antonio, collocato di fronte al vecchio porto. Sant'Antonio è uno dei quattro baluardi della città e il punto più alto della città vecchia. Da qui è possibile abbracciare con lo sguardo il tracciato delle mura medievali a ridosso dal lungomare. Infine, l'esperienza si concluderà in Piazza del Ferrarese, conosciuta in passato come Piazzetta d’armi e ricavata lì dove sorgeva la Porta di Mare.
Visita guidata assieme a una guida specializzata in storia dell’arte e beni archeologici
Affiancamento di un’interprete esperta, specializzata nella tua lingua
Biglietti di ingresso per monumenti e musei
- Over 65: ridotto
- Studenti e Insegnanti (con carta d'identità): ridotto
- Ragazzi (12-17): ridotto
- Bambini (0-11): gratis
Piazza Federico II di Svevia, 70, Bari, BA, Italia
Di fronte alla "Salumeria Due Archi".
- Questa esperienza prevede un minimo di due partecipanti
- Lunedì, mercoledì, venerdì e sabato alle 13:00