

Tour archeologico del Colosseo, del Foro Romano e del Colle Palatino
- Visita il primo e il secondo livello del Colosseo
- Gruppi piccoli di massimo 15 partecipanti
- Guide esperte e appassionate
- L'Arco di Costantino e il Tempio di Vesta
Esplora non solo il Colosseo, ma tutti i luoghi più importanti della Roma Antica in questo tour per piccoli gruppi che riporterà in vita la storia di uno dei più grandi imperi della storia.
Iniziamo saltando le lunghe code al Colosseo e ci immergiamo in pieno nella sua storia sanguinosa, ma politicamente importante. Visita il primo e il secondo livello in compagnia di una guida esperta che ti aiuterà a separare i fatti dalle leggende spesso propinate ai turisti. Dalla vita dei gladiatori, all'alzata di mano che gli imperatori utilizzavano per condannare i combattenti, non potrete imparare di più di questa divertente lezione di storia.
Dai divertimenti della Roma antica ai giorni nostri, continuerai il tour al Foro Romano, per vedere da vicino il cuore commerciale e politico dell'impero. Lungo il percorso passerai dal gigantesco Arco di Costantino, l'ultima dimora di Giulio Cesare, e il Tempio delle Vestali, a cui fu affidato il compito poco invidiabile di salvaguardare la moralità della città di Roma.
Infine potrai salire sul Palatino e imparare tutto sulla leggenda di Romolo e Remo, i gemelli fondatori di Roma allevati da una lupa. Esplora antichi palazzi, imparare da dove viene la parola stessa "palazzo" (proprio da qui, nella casa dell'erede di Cesare, il primo imperatore dell'Antica Roma, l'imperatore Augusto). Mentre ascolti le storie dei personaggi che hanno svolto un ruolo fondamentale nella storia di Roma, capirai l'importanza di questo immenso impero.
Grazie a gruppi ridotti con massimo 15 persone, potrai comunicare facilmente con la guida. Non c'è modo migliore per immergersi nelle leggende e nei fatti della Roma Antica.
Siti visitati
- Colosseo
- Foro Romano
- Palatino
Biglietti d'ingresso "salta fila" al Colosseo, Foro Romano e Palatino
Guida esperta
Gruppi di massimo 15 persone
Auricolari per gruppi di oltre 6 persone
Mance
Servizio di pick-up / drop-off all'albergo
- Neonati (0-3): gratuito (senza prenotazione)
- Bambini (4-12): prezzo ridotto
Via delle Terme di Tito, 72, 00184 Roma RM, Italia
Fuori dall'Oppio Caffè (vicino al Colosseo)
Indicazioni punto d'incontro fino al 28 febbraio 2018: Dalla Stazione Termini prendere la metropolitana Linea Blu in direzione Laurentina e scendere alla fermata "Colosseo".
Indicazioni punto d' incontro dal 01 marzo 2018: l'Oppio caffè si trova all'angolo tra Via di Terme di Tito e Via Nicola Salvi - l'indirizzo esatto è Via delle Terme di Tito 72. Se arrivi in metropolitana, vedrai che ci sono due ingressi/uscite dalla metropolitana. Il caffè dove incontrerai la tua guida si trova sulla strada sopra la stazione della metropolitana. È possibile salire le scale sia all'interno della stazione della metropolitana che dall'esterno. Una volta arrivati sulla strada sopra la metropolitana, avendo di fronte il Colosseo prosegui a sinistra per 150 metri, all'angolo troverai l'Oppio Caffè.
- Le mance sono apprezzate ma mai obbligatorie
- L'orario di ritrovo è previsto 15 minuti prima dell'orario di partenza del tour. Non è previsto alcun rimborso o ulteriore prenotazione in caso di ritardo o assenza dopo l'inizio del tour o alla partenza
- Il Colosseo e il Foro Romano sono siti antichi, non accessibili quindi né con sedia a rotelle né con passeggino
- NOTA: C'è una nuova regola al Colosseo, al Foro Romano e al Palatino secondo la quale solo zaini di piccole dimensioni e borse di media grandezza sono ammessi all'interno. Non è permesso l'ingresso ai visitatori muniti di borse di grosse dimensioni (non ci sono strutture adibite a deposito) e prima di entrare nel Colosseo tutti i visitatori saranno sottoposti ad un controllo di sicurezza.
- Il Colosseo ha modificato la sua politica relativa all'ingresso per assicurare che soltanto 3.000 persone alla volta possano accedere all'anfiteatro, riducendo così l'affollamento durante le ore di maggiore afflusso. Per questa ragione, nonostante i nostri biglietti siano prenotati in anticipo con l'opzione "Salta la Fila", l'ingresso potrebbe subire un leggero ritardo nel caso in cui sia già stata raggiunta la capienza massima. Ci auguriamo che questi disagi saranno minimi, ma contiamo comunque sulla pazienza dei partecipanti al tour nel caso in cui la visita coincida con una giornata particolarmente affollata e vi troviate coinvolti in questa circostanza inevitabile. Tutto sommato questo dovrebbe rendere l'esperienza più piacevole per tutti (e più lunghe le file d'ingresso generali!).
- L'ingresso al Colosseo è gratuito la prima domenica di ogni mese. A causa delle limitazioni di accesso che consentono l'ingresso a unnumero minore di persone rispetto al solito, durante queste giornate potrebbero esserci dei ritardi all'ingresso.
- Il Colosseo è soggetto a chiusure occasionali. L'amministrazione del Colosseo generalmente informail tour operator in tempo in caso di chiusura.
- Tour del mattino: orario di ritrovo: 8.15 - orario di partenza: 8.30
- Tour del pomeriggio: orario di ritrovo: 13.15 - orario di partenza: 13.30
- Da maggio 2018 anche alle 15.15