

Biglietti per il Museo Archeologico di Napoli
- Ammira la collezione Farnese e la sezione dedicata all'Egitto
- Evita la fila e avrai più tempo da dedicare alla tua visita
- Non perdere reperti storici greco-romani originari da Ercolano e Pompei
Ospitato in un palazzo monumentale del sedicesimo secolo sorto in origine per ospitare la reale caserma di cavalleria e inaugurato nel 1816 col nome di Real Museo Borbonico, il Museo Archeologico di Napoli è uno dei musei più importanti al mondo per l'archeologia, in particolare dell'epoca romana.
Il museo è suddiviso in tre sezioni. La collezione Farnese, che prende il nome da colui che nel Rimascimento ne volle la creazione, Alessandro Farnese, comprende sculture e oggetti d'antiquariato acquisiti da altre raccolte. Imperdibili l'Ercole Farnese e il Toro Farnese, la più grande scultura giunta a noi dall'antichità. Un'altra sezione del museo è dedicata alle collezioni pompeiane, provenienti gli scavi intrapresi nelle cittadine vesuviane dal 1738 e precedentemente esposte nel Museo Ercolanese di Portici. Terza sezione è rappresentata dalla Collezione Epigrafica e dalla Collezione Egizia, seconda per importanza solo al Museo Egizio di Torino ma più antica in senso cronologico.
Scopri i tesori di Ercolano e Pompei, con affreschi e mosaici che furono staccati dalle mura degli edifici, statue, oggetti preziosi e di uso comune risalenti all'epoca romana, affreschi, mosaici e nuovi allestimenti, come il Medagliere e il Gabinetto Segreto.
Biglietto d'ingresso per il Museo Archeologico di Napoli
Audioguida
Gratuito (con tassa di prevendita)
- Cittadini UE con meno di 18 anni
- Studenti dei corsi di laurea, laurea specialistica o perfezionamento post-universitario e dottorati di ricerca delle seguenti facoltà: architettura, conservazione dei beni culturali, scienze della formazione o lettere e filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico.
Ridotto
- Cittadini dell'Unione Europea tra i 18 e 25 anni compiuti, esibendo un documento di identità
Piazza Museo, 22-24, 80135 Napoli NA, Italia
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
- In caso di acquisto di una tariffa ridotta/gratuita, sarà necessario presentare un documento in corso di validità alla biglietteria, che attesti il diritto all'acquisto di una tariffa agevolata. In caso di mancata attestazione, i visitatori non potranno essere ammessi al sito
- Le audioguide sono disponibili in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco
- L'ingresso è gratuito la prima domenica del mese
- Il costo del biglietto per adulti è di 18 euro; il costo del biglietto ridotto è di 2 euro
- Come arrivare:
- Metro: linea 1 fermata Museo
- Metro: linea 2 fermata Piazza Cavour
- Tutti i giorni dalle 09.00 alle 19.30 (la biglietteria chiude alle 19.30)
- Giorni di chiusura: martedì, 1 gennaio, 25 dicembre
- Giornate a ingresso gratuito:
12, 19 e 26 maggio 2019
11, 18 e 25 agosto 2019
19 settembre 2019