Non perdere l'occasione di visitare le Gallerie dell'Accademia e degli Uffizi, due dei musei più importanti d'Italia, e vedere il Corridoio Vasariano, il passaggio segreto della famiglia Medici.
Approfitta dell'ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia e scopri il capolavoro originale che è diventato il simbolo dello splendore rinascimentale: David di Michelangelo. Il David è stato scolpito da un giovanissimo Michelangelo interamente da un unico blocco di marmo locale di Carrara ed è alto 5,17 metri. La Galleria dell'Accademia ospita anche molti altri capolavori, sia dipinti che sculture, che scoprirai con la tua guida.
Nella Galleria degli Uffizi, vedrai le opere d'arte più incredibili dal Medioevo al Rinascimento e oltre. Una collezione di capolavori senza pari al mondo, di artisti come Giotto, Michelangelo, Leonardo da Vinci, Raffaello, Botticelli e molti altri. Con questo tour, avrai l'opportunità di goderti una visita guidata alle sale principali della Galleria degli Uffizi, saltando le lunghe file all'ingresso.
Dopo la visita agli Uffizi, raggiungi il Ponte Vecchio, che ospita il segreto meglio custodito di Firenze: è un passaggio che ha permesso alla famiglia reale di spostarsi liberamente dalla loro residenza (Palazzo Pitti) al palazzo del governo (Palazzo Vecchio) sul altra sponda del fiume Arno. Scopri la storia e i segreti del Corridoio Vasariano con una spiegazione approfondita da parte della tua guida mentre cammini lungo il suo percorso dall'esterno, come i nemici che cercano di seguire i movimenti del Granduca all'interno del passaggio.